Museo Sa Domo ‘e Sos Marras, Galtellì

Nel cuore del centro storico, tra le strette vie in ciottolato del borgo di Galtellì, sorge un caratteristico palazzetto nobiliare Settecentesco. Qui è ubicato, su due livelli, il Museo Sa Domo ‘e Sos Marras. L’edificio è stato abitato sino agli anni 70 del XXsec. e restaurato nel 1995. Ancora oggi conserva fedelmente i caratteri dell’antica architettura tradizionale del territorio.
Un tempo possessori della casa, i Marras, erano facoltosi proprietari terrieri, con al servizio un importante numero di lavoratori. Oggi, all’interno di questo antico stabile, sono ricostruiti vari ambienti domestici e di lavoro. Nove stanze ospitano antichi strumenti e macchinari, tra i più rappresentativi della comunità galtellinese (e più in generale sarda), legati alle attività artigianali tipiche del mondo agro-pastorale.Tra le sue mura, il Museo, custodisce una collezione di circa 1800 oggetti, donati per la maggior parte dagli abitanti del paese.
La visita guidata al Museo Sa domo ‘e Sos Marras, è una tappa importante che ci permette di approfondire un percorso nella memoria, tra strumenti di lavoro d'altri tempi, oggetti di vita quotidiana, testimonianze della vita contadina e del mondo agro-pastorale galtellinese.
Il modo più autentico per conoscere a fondo le nostre radici e il nostro patrimonio culturale millenario, in un costante dialogo tra passato e presente.
INFORMAZIONI
Nome del museo: | Sa Domo 'e sos Marras |
Indirizzo completo: | Giuseppe Garibaldi, N. 14, Galtellì |
Telefono: | Direzione: 3451312441 Segreteria e reperibilità: 3471942842 |
Email: | prolocogaltelli2019@gmail.com |
Sito web: | www.museomarras.com |
Orari di apertura al pubblico: |
da Gennaio a Maggio apertura su prenotazione. |
Giorno di chiusura: | Lunedì |