Museo Archeologico di Dorgali

Il Museo Archeologico di Dorgali ospita una ricca collezione di reperti provenienti da scavi e indagini archeologiche (domus de janas di Marras, Dolmen di Motorra, Grotta del Bue Marino, villaggio nuragico di Serra Orrios, tomba di giganti di Thomes, villaggio nuragico di Nuraghe Arvu, Grotta di Ispinigoli, abitato nuragico e sardo-romano di Tiscali, nuraghe e insediamento romano di Nuraghe Mannu), raccolte di superficie, ritrovamenti in grotta e fortuiti effettuati nel territorio di Dorgali, particolarmente ricco di testimonianze archeologiche.
Il Museo si sviluppa in tre sale allestite secondo un ordine cronologico. Nella sala 1 sono esposti i materiali litici e ceramici ascrivibili al periodo compreso tra il Neolitico Recente (IV – III millennio a.C.) e l’età nuragica (XVIII – VI sec. a.C.); la sala dedica ampio spazio ai materiali rinvenuti negli scavi dei villaggi di Serra Orrios e di Nuraghe Arvu; sono inoltre esposti i pendagli a catenelle in bronzo di età nuragica ritrovati nel sito di Tillai. Nella sala 2 sono mostrati altri materiali di età nuragica e le collane in pasta vitrea di età punica e romana rinvenute nella Grotta di Ispinigoli; ha poi inizio l’esposizione dei reperti, in ceramica e in bronzo, di età romana e tardo romana (II sec. a.C. – VI/VII sec. d.C.), tra i quali quelli rinvenuti negli abitati di Tiscali e di Nuraghe Mannu. La sala 3 accoglie altri reperti di età romana e tardo antica ritrovati in vari siti del dorgalese; al centro e su un lato della sala sono esposte alcune anfore romane, intere e frammentarie, recuperate nel Golfo di Orosei. All’interno di una teca è conservato un lotto di oltre trecento monete risalenti all’epoca punica e romana, con esemplari in oro e argento. Concludono l’esposizione le anfore rinvenute nel complesso speleologico di Sos Sirios, attribuibili ad età tardo antica, una bottiglietta in ceramica invetriata di epoca medievale e le ceramiche di uso comune riferibili a produzioni dorgalesi del XIX e XX sec.
INFORMAZIONI
Nome del museo: | Museo Archeologico di Dorgali |
Indirizzo completo: | Via Lamarmora s.n.c. , 08022 Dorgali (Nu) |
Email: | museoarcheologico@comune.dorgali.nu.it |
Sito web: | https://www.museoarcheologicodorgali.com/ |
Orari di apertura al pubblico: |
Gennaio/Aprile – Ottobre/Dicembre: 9:30 – 13:00; 15:30 – 18:00
|
Giorno di chiusura: | Lunedì (Novembre/Febbraio) |
Biglietti ed eventuali offerte: |
Biglietto cumulativo (Museo Archeologico di Dorgali, Nuraghe Mannu, Serra Orrios, Ispinigoli, Museo Fancello): 15 euro Biglietto intero: 3 euro. |