Acquario di Cala Gonone

Inaugurato il 10 luglio 2010, l’Acquario di Cala Gonone è realizzato su un progetto degli architetti di fama internazionale Peter Chermayeff e Sebastiano Gaias. Una struttura di moderna architettura, pensata con l’imperativo della massima integrazione nello scenario naturalistico del Golfo di Orosei.
Lo splendido parco di macchia mediterranea che circonda l’Acquario, il ridotto impatto visivo dal mare dell’opera e la presenza di oltre trecento specie per la maggior parte provenienti dal Golfo testimoniano questa filosofia, dove tipicità e rispetto ambientale si sposano indissolubilmente. Rispetto ambientale che si concretizza nella scelta di utilizzare materiali di riciclo come vetro granulare nei sistemi di filtraggio e nella tecnologia di ultima generazione nei sistemi della struttura che sono tutti a basso consumo energetico.
Il percorso espositivo
25 vasche espositive, 300 specie marine, 450000 litri d'acqua. Questo e tanto altro nel percorso espositivo dell'Acquario di Cala Gonone, l'Acquario di Sardegna.
Dai temibili Piranha, al simpaticissimo camaleonte Pistacchio, alle profondità del Mar Mediterraneo, passando per le coste rocciose, con i loro incredibili abitanti, fino ai caldi mari tropicali, coloratissimi e ricchi di biodiversità.
Un tuffo nelle acqua dolci popolate da specie aliene e l'emozione del contatto diretto con razze, stelle e gattucci nella vasca tattile.
Non solo mare...nel parco esterno, circondato di profumata macchia mediterranea, il recinto della volpe Rosa Fumetta, ambasciatrice delle vittime da incendio boschivo.
Lungo il percorso espositivo una ricca pannellistica per sensibilizzare il visitatore sui gravi problemi che affliggono l'ecosistema marino, causati dall'inquinamento da plastica in mare e da metodi di pesca non ecosostenibili.
L'offerta didattica per le scuole
Conoscere è il primo passo per tutelare. Partendo da questo presupposto l’Acquario di Cala Gonone ha impostato da subito la sua attività rivolgendosi in primis al mondo della scuola e ponendosi come polo divulgativo ed educativo per far conoscere il bene mare e insegnare a rispettare e preservare l’enorme patrimonio ambientale che questo rappresenta.
Lo staff dell'Acquario propone ai gruppi scolastici visite guidate a tema e laboratori didattici che permettono agli studenti di acquisire competenze e abilità su temi della tutela dell'ambiente, della biodiversità, del consumo eco-sostenibile.
Durante le visite guidate vengono trattati con particolare attenzione gli argomenti legati all'inquinamento da plastica in mare, al riciclo e alla raccolta differenziata dei rifiuti. Il personale è a disposizione dei docenti per la pianificazione del viaggio di istruzione. Le visite delle scolaresche si effettuano esclusivamente su prenotazione.
Informazioni
Nome del museo: | Acquario Cala Gonone |
Indirizzo completo: | Via La Favorita snc - 08022 Dorgali |
Telefono: | +39 0784 920052 |
Email: | info@acquariocalagonone.it |
Sito web: | www.acquariocalagonone.it |
Orari di apertura al pubblico: |
Per maggiori informazioni sui periodi e orari di apertura vi invitiamo a consultare il sito dell'Acquario: https://bit.ly/30VcwpX
|